Associazione diversa/mente
Via G. Massarenti 35/2
40138 Bologna
Tel. 051.307.049
Cell. 348.325 33 66
C.F. 02092041207
e-mail: diversamente.bologna @gmail.com

|
Registrato sotto le voci: Senza categoria Gentilissim*,
sperando di fare cosa gradita, vi invitiamo a partecipare al ciclo di incontri di formazione online sui temi del riconoscimento e gestione dello stress pandemico, dell’accoglienza e della valorizzazione delle differenze rivolto a docenti, educatori/educatrici, operatori/operatrici e volontari/e che operano nel Quartiere Savena.
Gli incontri sono organizzati dalle associazioni
Continua a leggere Progetto Savena Futura – Formazione Ripartire dal territorio
Registrato sotto le voci: Senza categoria L’associazione Diversa/mente nata il 4 Luglio 2000 è lieta di festeggiare i sui primi 20 anni di attività. Data la situazione di emergenza sanitaria i festeggiamenti non possono prevedere incontri, brindisi né assembramenti.
Siamo però lieti di condividere con le tante associazioni, Enti locali, Fondazioni che ci hanno sostenuto in
Continua a leggere 4 luglio 2020 Ventesimo Compleanno di Diversa/Mente
Registrato sotto le voci: Senza categoria
Tra aprile e giugno 2018 l’associazione ha organizzato e tenuto un ciclo di seminari, dalle relazioni è nato questo prezioso testo ricco di spunti per comprendere da differenti punti di vista l’attuale panorama delle migrazioni.
I saggi raccolti in questo volume mirano ad approfondire e a chiarire la
Continua a leggere Al di qua al di là dei confini – è uscito il testo relativo ai seminari di Diversa/mente
Registrato sotto le voci: Senza categoria Supporto psicologico transculturale online per l’emergenza Covid-19
In questi difficili giorni della pandemia del virus Covid-19 l’Associazione Diversa/mente ha attivato un servizio di sostegno psicologico gratuito per i migranti, operatori e volontari che stanno vivendo difficoltà emotive legate alla emergenza coronavirus, con lo scopo di accogliere, contenere e orientare le
Continua a leggere Supporto psicologico transculturale online per l’emergenza Covid-19
Registrato sotto le voci: Senza categoria E’ indetta poi una assemblea straordinaria per il giorno 18 giugno, in prima convocazione alle 10.00, in seconda convocazione alle 21.00. Invieremo il link per la partecipazione pochi giorni prima del’appuntamento. OdG: – approvazione del nuovo statuto – varie ed eventuali. Gradita la conferma della vostra partecipazione.
Continua a leggere Assemblea straordinaria per il giorno 18 giugno pv
Registrato sotto le voci: Senza categoria Continua il prezioso lavoro dell’associazione Naga nel tradurre in numerose lingue le informazioni essenziale per la messa in atto di comportamenti sicuri
Fase 2 – Coronavirus: posso uscire di casa? Quando? Perché?
Registrato sotto le voci: Senza categoria Supporto psicologico transculturale online per l’emergenza Covid-19
In questi difficili giorni della pandemia del virus Covid-19 l’Associazione Diversa/mente ha attivato un servizio di sostegno psicologico gratuito per i migranti, operatori e volontari che stanno vivendo difficoltà emotive legate alla emergenza coronavirus, con lo scopo di accogliere,
Continua a leggere supporto psicologico transculturale online per l’emergenza Covid-19
Registrato sotto le voci: Senza categoria Cari soci,
è convocata per il 10 maggio 2020 l’assemblea annuale, in prima convocazione alle 7.00 ed in seconda convocazione alle 10.00 La conclusione darà alle 13.00.
Ricordiamo che per votare l’approvazione del bilancio e del nuovo statuto è necessario essere soci.
OdG: – approvazione nuovo statuto –
Continua a leggere Convocazione dei soci all’assemblea sociale 10 maggio
Registrato sotto le voci: Senza categoria In questi giorni difficili per tutti la nostra associazione rimane disponibile per scambi telefonici ed on line. Sappiamo che gli aspetti di sfida già insiti nella realtà della migrazione si sono moltiplicati, per questo abbiamo ritenuto ancora più importante continuare. Per essere contattati scrivete a : diversamente.bologna@gmail.com specificando nell’oggetto “richiesta
Continua a leggere L’associazione Diversa/mente rimane operativa
Registrato sotto le voci: Senza categoria L’associazione Diversa/mente aderisce alla Campagna ASGI:
È indispensabile che i decisori istituzionali, nell’analizzare le conseguenze dell’epidemia sulla società e nella programmazione delle iniziative da intraprendere per tutelare la popolazione, si occupino anche dei diritti delle/i cittadine/i straniere/i attualmente a rischio. L’Italia è compiutamente un paese multiculturale: oltre cinque
Continua a leggere Adesione alla campagna ASGI Emergenza Covid19
Registrato sotto le voci: Senza categoria
L’associazione Diversa/mente augura un anno di doni scambiati, nati dalla creatività di ciascuno. Il dono è espressione della propria singolarità.
Ognuno ha qualcosa da offrire, ciscuno può ricevere. Buon 2020
“O Sarau é uma prática de comunidade que cultiva o dom, a dádiva, a partir
Continua a leggere Buon 2020
Registrato sotto le voci: Senza categoria L’obiettivo centrale del Master, il cui programma è consultabile sul sito https://master.unibo.it/diritti-umani-migrazioni-percorsi-inclusione/it , è di formare, attraverso la collaborazione con l’associazione “Diversa/mente”, per il secondo anno, allievi altamente specializzati e qualificati per progettare, promuovere e gestire interventi che mirino a prevenire e arrestare violazioni dei diritti
Continua a leggere Master in “Diritti Umani, migrazioni, percorsi di inclusione interculturale” dell’Università di Bologna
Registrato sotto le voci: Senza categoria L’obiettivo centrale del Master, il cui programma è consultabile sul sito https://master.unibo.it/diritti-umani-migrazioni-percorsi-inclusione/it , è di formare, attraverso la collaborazione con l’associazione “Diversa/mente”, per il secondo anno, allievi altamente specializzati e qualificati per progettare, promuovere e gestire interventi che mirino a prevenire e arrestare violazioni dei diritti umani,
Continua a leggere Master in “Diritti Umani, migrazioni, percorsi di inclusione interculturale” dell’Università di Bologna
Percorso di formazione con gli operatori di “Forum” servizio di la prevenzione di Bolzano. Si tratta di una formazione di 3 incontri, ognuno della durata di 8 ore Gli operatori coivolti lavorano su diversi fronti: servizi di bassa soglia con utenti che vivono in strada, lavoro con adolescenti e servizi
Continua a leggere Formazione a operatori di servizio a bassa soglia Forum Bolzano
Grazie alla collaborazione con l’associazione “Acqua della Luna”nel contesto del progetto SpaceLab abbiamo proposto un ciclo di tre incontri di formazione per un gruppo di operatori che comprende volontari del doposcuola, educatori del territorio e insegnanti delle scuole del territorio. Gli incontri concernevano: pratiche di inclusione, il controtranfert culturale, il
Continua a leggere Progetto SpaceLab SEST del Quartiere Savena Formazione operatori
Registrato sotto le voci: Senza categoria Cari soci, care socie, le attività riprendono e ci farebbe piacere partire da un momento informale di incontro. Da pochissimo abbiamo a disposizione un paio di serate alla settimana, il mercoledì ed il giovedì, negli spazi di via Via de’ Buttieri 13b . Abbiamo pensato ad una festa di inaugurazione
Continua a leggere Inaugurazione della sede in via de’ Buttieri mercoledì 18 settembre
Registrato sotto le voci: Senza categoria Dopo alcuni anni di collaborazione e reciproca conoscenza e stima con i Servizi del territorio di San Lazzaro, il 23 gennaio scorso è stata firmata la convenzione della durata di due anni. Sperimentiamo un interessante modello di intervento a più livelli: formazione, supervisione e clinica.
CONVENZIONE TRA L’ASP RODRIGUEZ E
Continua a leggere Collaborazione con ASP Rodriguez e ASL di San Lazzaro
Dopo “Un thè con gli attivisti” il progetto Speak Up! Prendi la parola! prosegue con sei Focus Group, incontri di gruppo per imparare insieme cosa i migranti pensano di diritti, discriminazioni, azioni di sensibilizzazione. l’obiettivo degli incontri non è “indagare” dall’alto ma condividere e costruire un discorso comune insieme.
Continua a leggere Focus Group su diritti e discriminazioni – Speak Up!
Con il Patrocinio del Comune di Bologna – Quartiere Savena,
L’associazione Diversa/mente, insieme all’Associazione Armonie, allo Studio di Nutrizione Applicata, al Riparo notturno Madre Teresa di Calcutta, alla cooperativa Arca di Noè e la Società Dolce, organizza il terzo incontro “Il femminile si racconta a tavola” venerdì 18 Gennaio alle
Continua a leggere Il femminile si racconta a tavola – Progetto Intrecci
Registrato sotto le voci: In evidenza, Senza categoria Insegnanti, docenti universitari, scrittori, artisti, medici, economisti, membri della società civile, hanno deciso di denunciare la politica sull’immigrazione del governo Salvini-Di Maio come incostituzionale, disumana e come violazione dei diritti umani, lanciando una petizione ‘Presa di posizione pubblica contro la politica in tema di migrazioni del Governo Conte-Salvini-Di
Continua a leggere No alla politica Conte-Salvini-Di Maio in tema di migrazioni
|
|